Core Web Vitals: cosa sono e come ottimizzarli

icona logo kenedy wed design agency
core web vitals
Core Web Vitals: cosa sono e come ottimizzarli.

I Core Web Vitals sono un insieme di misure chiave di prestazioni del sito web introdotte da Google per valutare l’esperienza di utilizzo di un sito da parte degli utenti. Queste metriche misurano aspetti importanti come la velocità di caricamento, la reattività e la stabilità visiva di una pagina web. L’obiettivo principale dei Core Web Vitals è migliorare la qualità complessiva delle pagine web e fornire agli utenti una migliore esperienza di navigazione sul web.

Le tre metriche principali che compongono i Core Web Vitals sono:

  1. Largest Contentful Paint (LCP): Questa metrica misura il tempo impiegato dal contenuto più grande di una pagina web per essere visualizzato completamente nell’area di visualizzazione dell’utente. Un buon LCP è generalmente inferiore a 2,5 secondi.
  2. First Input Delay (FID): Questa metrica misura il tempo di reazione tra la prima interazione dell’utente con la pagina (ad esempio, clic su un pulsante o un link) e la risposta del browser. Un buon FID è inferiore a 100 millisecondi.
  3. Cumulative Layout Shift (CLS): Questa metrica valuta la stabilità visiva di una pagina misurando la quantità di spostamenti inaspettati degli elementi durante il caricamento. Un buon CLS è inferiore a 0,1.

Come ottimizzare i Core Web Vitals

Ottimizzare i Core Web Vitals è essenziale per garantire una migliore esperienza utente e posizionarsi meglio nei risultati di ricerca di Google. Alcune pratiche consigliate per migliorare le prestazioni e soddisfare le metriche dei Core Web Vitals includono:

  1. Ottimizzazione delle immagini: Riduci le dimensioni delle immagini e utilizza formati più leggeri come WebP senza compromettere la qualità visiva.
  2. Miglioramento della velocità di caricamento: Riduci il codice JavaScript e CSS non utilizzato, sfrutta la memorizzazione nella cache del browser e utilizza il caricamento asincrono per risorse non essenziali.
  3. Priorità al contenuto visibile: Assicurati che il contenuto principale della pagina sia caricato rapidamente e dia la priorità ai componenti chiave, come testo e immagini, rispetto agli annunci o elementi di bassa priorità.
  4. Ottimizzazione della gestione degli eventi: Riduci il tempo di risposta ai clic dell’utente semplificando le operazioni JavaScript e utilizzando metodi di gestione degli eventi più efficienti.

Ultimi aggiornamenti di Google

Poiché la mia conoscenza è limitata fino a settembre 2021, non posso fornire informazioni sui più recenti aggiornamenti di Google riguardanti i Core Web Vitals. Tuttavia, ti suggerisco di consultare le fonti ufficiali di Google, come il loro blog per webmaster o il centro di supporto per sviluppatori di Google, per le informazioni più aggiornate su questo argomento.

Articolo Precedente
tiktok

TikTok: cos'è e come funziona la nuova app

Prossimo Articolo
marketing

Brand Journalism e Content Marketing: differenze e obiettivi

Altri articoli
logo kenedy wed design agency
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookie in modo da poterti offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie vengono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.